Il sistema di consegna dei nutrienti in
capsule di piante organiche tipicamente comporta una combinazione di fertilizzanti organici, terreno o substrato e un meccanismo di rilascio controllato. Ecco una panoramica generale di come funziona:
1. Fertilizzanti organici: le capsule vegetali organiche spesso contengono fertilizzanti naturali e organici derivati da fonti come compost, letame, farina di ossa, estratti di alghe o altri materiali organici. Questi fertilizzanti forniscono nutrienti essenziali alle piante.
2. Suolo o substrato: le capsule vegetali sono riempite con un terreno o un substrato appositamente formulato ricco di materia organica. Questo substrato fornisce un mezzo di crescita per le piante, consentendo alle loro radici di ancorarsi e accedere ai nutrienti.
3. Meccanismo di rilascio controllato: per garantire un apporto costante di nutrienti, le capsule vegetali organiche spesso incorporano un meccanismo di rilascio controllato. Questo meccanismo può assumere varie forme, come pellet, granuli o capsule a rilascio lento incorporati nel terreno o nel substrato. Questi componenti a rilascio controllato rilasciano gradualmente nutrienti per un periodo prolungato, fornendo un apporto costante alle piante.
4. Assorbimento dei nutrienti: man mano che la pianta cresce, le sue radici esplorano naturalmente il terreno o il substrato all'interno della capsula della pianta organica. Le radici assorbono acqua e sostanze nutritive dal substrato, comprese quelle rilasciate dal meccanismo di rilascio controllato.
5. Ciclo dei nutrienti: le capsule vegetali organiche sono progettate per promuovere il ciclo dei nutrienti all'interno del sistema. Man mano che le piante assorbono i nutrienti, ne rilasciano alcuni nel terreno attraverso gli essudati delle radici e la decomposizione della materia organica. Questi nutrienti riciclati diventano disponibili per altre piante nella capsula, creando un ciclo nutritivo sostenibile.
6.Monitoraggio e regolazione: è essenziale monitorare i livelli di nutrienti all'interno delle capsule vegetali organiche. Questo può essere fatto attraverso l'osservazione regolare della salute delle piante, misurando i livelli di nutrienti con kit di test o seguendo le linee guida fornite dal produttore. Se necessario, è possibile apportare modifiche aggiungendo fertilizzanti organici o integratori per mantenere un equilibrio nutritivo ottimale.
Capsule cave HPMC
Presentazione del prodotto: la principale materia prima della capsula cava di idrossipropilmetilcellulosa è l'HPMC, che viene estratta dal cotone naturale o dalla polpa di legno, che può prevenire efficacemente l'afta epizootica.
Categoria di prodotto: eccipienti farmaceutici
Applicazione del prodotto: HPMC non ha effetti collaterali sul corpo umano e offre una nuova scelta per vegetariani e persone di diverse credenze religiose.
Funzione del prodotto: la perdita di peso all'essiccazione delle capsule HPMC è controllata entro il 6% e la struttura molecolare è stabile e i requisiti di umidità del ripieno sono bassi. Quando si riempiono farmaci con forte igroscopicità, le capsule non si rompono. Non influisce sull'umidità dello stucco, rendendo lo stucco più sicuro e più completo nella dissoluzione.
Vantaggi del prodotto: il suo residuo di impurità è di gran lunga inferiore a quello delle capsule cave di gelatina. Poiché non contiene proteine, insieme allo speciale processo di produzione, è difficile per i microrganismi crescere, quindi non è necessario aggiungere conservanti durante il processo di produzione. Al termine della produzione del prodotto, il limite microbico soddisfa i requisiti specificati, che possono prevenire efficacemente la gelificazione di farmaci e capsule. La reazione combinata non richiede ulteriore sterilizzazione.